• Deepal S07: il SUV cinese disegnato a Torino arriva in Europa

    Deepal S07: il SUV cinese disegnato a Torino arriva in Europa

    Il futuro dell’automotive è sempre più globale, e la nuova Deepal S07 ne è la prova. Questo SUV, frutto della collaborazione tra il design italiano e la tecnologia cinese, sta per fare il suo debutto in Europa. Progettato a Torino e costruito in Cina dal costruttore Changan, il Deepal S07 rappresenta un ponte tra due mondi, unendo stile…

    Leggi tutto…


  • Lada Niva: l’inarrestabile fuoristrada russo che ha scritto la storia dei SUV

    Lada Niva: l’inarrestabile fuoristrada russo che ha scritto la storia dei SUV

    Quando si parla di fuoristrada leggendari, la Lada Niva occupa un posto d’onore. Nata nel 1977, questa piccola e robusta auto russa è stata la prima vera SUV della storia, anticipando di decenni tendenze che oggi dominano il mercato automobilistico. Con la sua scocca portante (anziché il classico telaio a longheroni), la trazione integrale permanente e le ridotte da vero fuoristrada, la Niva ha rivoluzionato il…

    Leggi tutto…


  • Fiat Grande Panda: ritorna nelle concessionarie la rinascita di un’icona, tra innovazione e tradizione

    Fiat Grande Panda: ritorna nelle concessionarie la rinascita di un’icona, tra innovazione e tradizione

    La Fiat Grande Panda, l’ultima novità del marchio torinese, è stata presentata agli utenti italiani in un tour itinerante che ha toccato le principali città del Paese nel marzo 2025, per concludersi con un grande porte aperte previsto per il 29 e 30 marzo. Un evento attesissimo, che ha permesso agli appassionati di scoprire da vicino questa nuova interpretazione di un’icona…

    Leggi tutto…


  • Marcello Gandini: il genio del design che ha rivoluzionato l’automobile

    Marcello Gandini: il genio del design che ha rivoluzionato l’automobile

    Il mondo dell’automotive a un’anno dalla sua scomparsa ricorda uno dei suoi più grandi maestri: Marcello Gandini, lo storico designer italiano che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’automobile. Nato il 26 agosto 1938 a Torino, Gandini è stato l’artefice di alcune delle vetture più iconiche e rivoluzionarie del XX secolo, capolavori che hanno ridefinito il concetto di…

    Leggi tutto…


  • Nissan cambia rotta: Ivan Espinosa nuovo CEO al posto di Makoto Uchida

    Nissan cambia rotta: Ivan Espinosa nuovo CEO al posto di Makoto Uchida

    La Nissan sta cercando di voltare pagina dopo un periodo di difficoltà, con un cambio ai vertici che potrebbe segnare una nuova era per il costruttore giapponese. Ivan Espinosa, attuale direttore della pianificazione, è stato nominato nuovo CEO e presidente, sostituendo Makoto Uchida, che lascerà il ruolo di amministratore delegato ad aprile 2025 e quello di direttore a giugno. La decisione…

    Leggi tutto…


  • Renault 4: il ritorno di un’icona, ora elettrica e pronta a conquistare la città

    Renault 4: il ritorno di un’icona, ora elettrica e pronta a conquistare la città

    La Renault 4, un’auto che ha segnato la storia dell’automobilismo europeo, sta per tornare. Dopo oltre 30 anni di assenza dai listini, la nuova generazione della “4” si prepara a fare il suo debutto entro la metà del 2025, ispirandosi alla sua antenata del passato ma con una veste completamente rinnovata: una crossover urbana elettrica. Come già successo con la…

    Leggi tutto…


  • Tutor 3.0: il futuro del controllo della velocità sulle autostrade italiane

    Tutor 3.0: il futuro del controllo della velocità sulle autostrade italiane

    A partire dal 7 marzo 2025, le autostrade italiane hanno visto l’introduzione di una nuova tecnologia all’avanguardia per il controllo della velocità: il Tutor 3.0. Questo sistema, sviluppato da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato, rappresenta un significativo passo avanti nella sicurezza stradale, grazie all’utilizzo della piattaforma tecnologica Navigard. Ma come funziona esattamente questo nuovo sistema e…

    Leggi tutto…


  • Ford Focus: l’addio a un’icona che segna la fine di un’era

    Ford Focus: l’addio a un’icona che segna la fine di un’era

    La Ford Focus, una delle auto più amate e iconiche degli ultimi decenni, si prepara a lasciare il mercato. Dopo 26 anni di successi, la produzione della Focus terminerà a novembre 2025, segnando la fine di un’epoca per il marchio dell’Ovale Blu. Con la scomparsa della Focus, Ford chiude un capitolo importante della sua storia, cancellando uno degli ultimi…

    Leggi tutto…


  • Parte la Formula 1, bene Norris, rivelazione Antonelli e delusione Ferrari.

    Parte la Formula 1, bene Norris, rivelazione Antonelli e delusione Ferrari.

    La formula 1 inizia la stagione 2025 dall’Australia, con la solita levataccia per gli appassionati europei che regala peró una gara ricca di colpi di scena, con pioggia, molte vetture a muro e diverse safety car. Il muro protagonista E il primo a finire a muro é Hadjar durante il giro di formazione che richiede…

    Leggi tutto…


  • Volkswagen Bulli: 75 anni di storia, mito e successo senza tempo

    Volkswagen Bulli: 75 anni di storia, mito e successo senza tempo

    Il Volkswagen Bulli, conosciuto anche come Transporter, è uno dei veicoli commerciali più longevi e iconici della storia dell’automobile. Dal suo esordio nel 1950 a oggi, il Bulli ha attraversato epoche, mode e generazioni, diventando un simbolo di libertà, praticità e stile. Nel 2025, Volkswagen Veicoli Commerciali celebra i 75 anni di questo modello leggendario, che con le sue numerose declinazioni –…

    Leggi tutto…